"Chi la volle al volante di una monoposto aveva l’occhio lungo perché avrebbe portato in Formula Uno gente come Alboreto e Senna".
- Arturo Merzario
Bagnava il naso a tanti uomini che poi, puntualmente, cercavano mille scuse per giustificare la sconfitta. Non era in un top team, eppure lei pigiava forte sul pedale dell’acceleratore e non andava certo in pista per far vedere lo sponsor sulla macchina".
- Arturo Merzario
“Era minuta e tosta. Capelli corti corti, un fisico compatto, una dolcezza inattesa e gradevolissima nei modi. Così ricordo Lella Lombardi, il cui nome era Maria Grazia, in pista con grinta e dignità per molto tempo”
- Giorgio Teruzzi
"Se con la Formula 1 segnò un momento storico, e da quel GP di Spagna del 1975 ad oggi nessuna ha fatto meglio, è segno che nel suo mondo Lella è stata una precorritrice importante, un simbolo di parità di diritti e doveri, di uguaglianza e di indipendenza, nei rapporti personali e intimi, prima ancora che se ne parlasse altrove.”
- Paolo Ciccarone
So, who was Lella Lombardi? (and why is it so difficult to find out about her?)
Since the inauguration of the F1 World Championship for Drivers in 1950, nearly 900 drivers have attempted to qualify for the starting grid. Only 5 of these have been women, just 2 of whom have managed it.
Intervista con Giorgio Francia
Lella, come tutti i piloti, correva per vincere e lo faceva con passione. Era una persona tranquilla, affabile, in armonia sempre con tutti, ma quando c’era da combattere…combatteva!
Giuseppe Bonadeo, “Pinuccio” ex macellaio a Frugarolo, amico di Lella
Pinuccio, amico strettissimo ed ex lavorante nella macelleria Lombardi, ci racconta la storia di Lella Lombardi vista dal suo paese natale.
Beyond Driven – Saluto dei registi
Riyaana Hartley e Vincent Tran hanno realizzato un film "Beyond Driven" che aiuta a conoscere Lella e a scoprire la carriera di alcune donne che lavorano duramente per raggiungere l’apice del motorsport.
Archivio Storico Tollegno 1900
Lella Lombardi e la sponsorizzazione Lana Gatto. Alcune foto ed articoli dall’Archivio Storico Tollegno 1900.
Augusto Rossetti, pilota della scuderia Lella Lombardi Autosport
Il restauro della Formula Ford 1600 Tecno-Pirola del 1972. Un’altra auto con cui ha corso Lella durante gli anni ‘70 ancora in ottime condizioni.
Il ricordo di Elio Imberti, Preparatore di Lella Lombardi nel campionato Europeo Turismo (1982-1984)
Avere una macchina ben performante e un pilota in gamba e grintoso è la combo necessaria per raggiungere il traguardo e la vittoria.
La Formula Ford 1600 Tecno-Pirola
Il restauro della Formula Ford 1600 Tecno-Pirola del 1972. Un’altra auto con cui ha corso Lella durante gli anni ‘70 ancora in ottime condizioni.
Intervista ad Arturo Merzario
Lella è la dimostrazione che con forza e dedizione si possono raggiungere traguardi importanti, nonostante i pregiudizi, le difficoltà dell’essere donna e di dover gestire con parsimonia i soldi. Lei era una bravissima pilota!
- 1
- 2